In data 27 aprile 2023 la Regione FVG ha comunicato ad AOP l’avvenuta approvazione e l’assegnazione del contributo per il nuovo progetto.
Con l’apporto di risorse economiche aggiuntive e attraverso una funzione starter, esso si propone di dare sviluppo ad alcuni interventi del progetto PNRR del Comune (2022-2026) attivando scambi con i paesi orologiai dell’Europa e portando il patrimonio orologiaio pesarino all’interno dell’evento GO 2025- Gorizia capitale europea della Cultura nel 2025.
La finalità è quella di “rafforzare nella comunità regionale la consapevolezza del proprio patrimonio orologiaio, interagire con il mondo accademico e della scuola per stimolare professionalità e start-up dei giovani.