Progetto di studi e ricerche storiche : "Pesariis-Europa…l’orologio, mediatore fra genti e culture. La sincronizzazione del tempo e l’ingegneria di precisione" (2022-2024)

AOP, proseguendo nella ricerca sugli aspetti significativi del patrimonio culturale dell’orologeria pesarina, con il nuovo progetto si propone di approfondire l’osmosi culturale avvenuta fra le regioni alpine che ha dato origine all’orologeria artigianale, per poi passare ai progressi avvenuti nella meccanica di precisione con il passaggio all’elettromeccanica. Progressi che hanno portato l’industria carnica, nella prima metà del 1900, all’avanguardia nelle forniture per il piano nazionale di ammodernamento delle Ferrovie italiane“

Gli elaborati prodotti sui temi oggetto di studio sono destinati a coinvolgere gli ambienti accademici e gli istituti tecnici del territorio, operatori museali, storici, appassionati della materia e opinione pubblica in genere.
Il filmato sulla Centrale Oraria e sull’Orologio registratore delle Ferrovie verrà utilizzato, in particolare, nella didattica per gli studenti.

La ricerca

La ricerca rappresenta per AOP l’attività cardine nel percorso di conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale orologiaio.

Nel presente progetto si svilupperà, in particolare, su tre filoni:

  • quello delle origini dell’orologeria in Val Pesarina e nel Goriziano, nell’interazione con l’Oltralpe;
  • quello della transizione dall’orologeria meccanica a quella elettrica;
  • e, come caso studio, le centrali orarie e gli orologi registratori fabbricati dalla F.lli Solari per le Ferrovie italiane fin dalla prima metà degli anni novanta.

Le tappe

Il progetto prevede il coinvolgimento dei giovani, partendo dall’università di Trieste, partner di progetto.
Sono state elaborate le schede tecniche per il dialogo con il mondo accademico.

Caso Studio

La F.lli Solari anni 1940- 1970 fornitore delle Ferrovie dello Stato Italiano

logo RFVG

Contributo regionale: 18.400 euro
L.R. 16/2014 - 27 quater, comma 2, lett. a)
Avviso ricerca 2022 "Terra di passaggio"
 

IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA

logo Fondazione Friuli

Amici dell’Orologeria Pesarina
Giovanni Battista e Remigio Solari - APS

33020 Prato Carnico, Frazione Pesariis 10/E - e-mail: info@orologeriapesarina.com
CF – 93022620301

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE

Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.