La ricerca
La ricerca rappresenta per AOP l’attività cardine nel percorso di conoscenza e valorizzazione del patrimonio culturale orologiaio.
Nel presente progetto si svilupperà, in particolare, su tre filoni:
- quello delle origini dell’orologeria in Val Pesarina e nel Goriziano, nell’interazione con l’Oltralpe;
- quello della transizione dall’orologeria meccanica a quella elettrica;
- e, come caso studio, le centrali orarie e gli orologi registratori fabbricati dalla F.lli Solari per le Ferrovie italiane fin dalla prima metà degli anni novanta.
Le tappe
Il progetto prevede il coinvolgimento dei giovani, partendo dall’università di Trieste, partner di progetto.
Sono state elaborate le schede tecniche per il dialogo con il mondo accademico.
Caso Studio
La F.lli Solari anni 1940- 1970 fornitore delle Ferrovie dello Stato Italiano