"Riscoprire e far conoscere la storia orologiaia della Valle, storia fatta di legami sociali, di paese e di migrazioni, di confronti e incontri, di passione e di tenacia. Tradizione e innovazione per creare futuro ai giovani, ancorandoli alle loro radici" - Mission AOP

A Natale l’Associazione Amici dell’Orologeria pesarina ha dotato il Museo dell’Orologeria di Pesariis di due nuovi exhibit sugli scappamenti, mettendo così il primo tassello del “Percorso didattico museale sull’evoluzione della misura del tempo”, condiviso con il Comune e avviatosi nel 2019.

Seguendo John Redfern, orologiaio vissuto tra 1939 e 2019, che ha studiato e rappresentato la storia della precisione del tempo attraverso la cronologia delle invenzioni, AOP ha ideato e sta realizzando, a tappe, una serie di exhibit sugli scappamenti che sono quei congegni che regolano il tempo negli orologi pubblici. Dopo quello di Leonardo e di Galileo, è stato realizzato lo scappamento di Harrison.

logo RFVG

Contributo regionale: 18.400 euro
L.R. 16/2014 - 27 quater, comma 2, lett. a)
Avviso ricerca 2022 "Terra di passaggio"
 

IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA

logo Fondazione Friuli

Amici dell’Orologeria Pesarina
Giovanni Battista e Remigio Solari - APS

33020 Prato Carnico, Frazione Pesariis 10/E - e-mail: info@orologeriapesarina.com
CF – 93022620301

SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE

Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.