A Natale l’Associazione Amici dell’Orologeria pesarina ha dotato il Museo dell’Orologeria di Pesariis di due nuovi exhibit sugli scappamenti, mettendo così il primo tassello del “Percorso didattico museale sull’evoluzione della misura del tempo”, condiviso con il Comune e avviatosi nel 2019.
Seguendo John Redfern, orologiaio vissuto tra 1939 e 2019, che ha studiato e rappresentato la storia della precisione del tempo attraverso la cronologia delle invenzioni, AOP ha ideato e sta realizzando, a tappe, una serie di exhibit sugli scappamenti che sono quei congegni che regolano il tempo negli orologi pubblici. Dopo quello di Leonardo e di Galileo, è stato realizzato lo scappamento di Harrison.