Sabato 24 settembre 2022 - sala frazionale di Pesariis
Omaggio a Bruno Machin nel primo anniversario della sua scomparsa
Maria Pia Solari, vicePresidente AOP
Ci ritroviamo con i familiari e gli amici di Bruno, con parole e segni di gratitudine per quello che ha fatto per la sua terra.
Lo facciamo aprendo l’incontro con la poesia “Vores tornaa” di Sandro Naiaretti, letta da Renza Roi, una rappresentante della comunità di Pesariis.
Seguiranno le testimonianze del figlio Pier Nicola e di Alceo, compagno dio viaggio nella giovinezza e poi, nell’età del pensionamento, nella comune passione per la storia dell’orologeria.
E poi grazie a Bruno, che, con la storia lavorativa della sua famiglia, ha tracciato un ponte tra Pesariis e Udine, andiamo a Remigio, l’inventore di “fama mondiale” che ha portato Pesariis nel mondo.
Su Remigio è il nuovo docu-film, di taglio biografico, che AOP ha voluto realizzare e trasmettere, in prima visione, in occasione dell’ anniversario di Bruno. Remigio, una figura da riscoprire e valorizzare, di cui finora poco si è pubblicato.
Lo faremo partendo dalla testimonianza dell’unica nipote rimasta, Lucia Solari di Udine, per poi leggere brani e interviste lasciate da Nicolò Casali ed Elio Zuliani che hanno lavorato con lui e la biografia di Gildo Solari.








