Ne danno notizia La Voce del Popolo (Istria) in data 10.11.22 e IL PICCOLO di Trieste in data 14.11.2022.
L’opera è stata affidata a Roberto Solari, carnico, di origine pesarina, socio dell’Associazione culturale Amici dell’Orologeria Pesarina.
Leggi tutto...
La testata giornalistica di TeleQuattro, nel servizio realizzato domenica 26/3/23, documenta la tappa del ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti, a Pesariis per conoscere le origini della Solari di Udine
Ha preso avvio il 24 novembre 2022 il secondo progetto di ricerca storica dell’Associazione Amici dell’Orologeria Pesarina.Centrale sarà il coinvolgimento dei giovani, sia tramite il partenariato con l’Università di
A Natale l’Associazione Amici dell’Orologeria pesarina ha dotato il Museo dell’Orologeria di Pesariis di due nuovi exhibit sugli scappamenti, mettendo così il primo tassello del “Percorso didattico museale sull’evoluzione della misura del tempo”,
Il video è stato presentato a Pesariis nella conferenza-incontro del 24 settembre 2022, quale omaggio al socio Bruno Machin, nel 1° anniversario della sua morte.Realizzato dal videomaking Stefano Morandini, rientra
Pagina 2 di 2
Amici dell’Orologeria PesarinaGiovanni Battista e Remigio Solari - APS
33020 Prato Carnico, Frazione Pesariis 10/E - e-mail: info@orologeriapesarina.comCF – 93022620301
SOSTIENI L’ASSOCIAZIONE
Sorry, this website uses features that your browser doesn’t support. Upgrade to a newer version of Firefox, Chrome, Safari, or Edge and you’ll be all set.